11 studi di architettura hanno fatto stamane le loro proposte su come rinnovare Piazza Castello finito Expo 2015 La piramide di Expo Gate sita in via Beltrami a Milano, quest’oggi è stata[…]
Natale 2014: da Maisons du Monde le decorazioni casa in bianco e argento
Maisons du Monde colora il Natale 2014 di bianco e argento con bellissime decorazioni casa I colori del Natale sono solitamente un arcobaleno di bianco, cremisi, smeraldo e oro, ma sempre più[…]
Natale 2014: le 5 decorazioni per la casa in stile vintage
A Natale abbelliamo la casa con deliziose decorazioni vintage Lo stile vintage spopola da qualche anno a questa parte in ogni ambito del lifestyle. Dalla moda alla cucina, senza trascurare[…]
Veneta Cucine, i complementi d’arredo 2014 per la tua casa [FOTO]
Pubblicato in: Complementi d’arredo, Cucine Veneta, Zona Giorno
[galleria id=”7735″]
Veneta Cucine, i complementi d’arredo 2014 per la tua casa. Nata come un’azienda a conduzione familiare, è ora diventata un gruppo di livello internazionale che produce da oltre 40 anni, soluzioni di arredamento per la zona giorno. Tutte le proposte Veneta Cucine sono ispirate dal desiderio di individuare la giusta combinazione fra il sapere artigianale e il piacere dell’innovazione. Dal lontano 1967, realizza mobili per la cucina e complementi d’arredo in grado di rispondere alle diverse esigenze personali, declinando le differenti creazioni, principalmente attraverso un mood classico, moderno e contemporaneo. Se anche tu stai pensando di rinnovare l’arredamento, continua a seguirci: ti presentiamo sedie, panche, sgabelli, tavoli e tavolini realizzati da Veneta Cucine.
Complementi d’arredo Veneta Cucine 2014
Complementi d’arredo Veneta Cucine 2014: sfogliate la nostra gallery per scoprire tutte le soluzioni proposte dal brand per la zona giorno. Se anche voi state pensando di rinnovare l’arredamento della cucina, potete contare su modelli dal design classi…
LeggiPer Natale 2014 i lampadari Baccarat della speciale collezione Christmas in Red
Natale 2014 è praticamente alle porte: non pensiate che sia troppo presto per parlarne, perché ci sono brand che hanno già ideato e proposto le loro speciali collezioni per le feste natalizie. Ad[…]
Ristrutturare una vecchia cascina
Tante idee su come ristrutturare una vecchia cascina, costruzione solitamente caratterizzata da spazi molto ampi che consentono una maggiore libertà nella ristrutturazione. Tuttavia ci sono una serie di fattori da tenere in considerazione. La prima cosa da fare è valutare bene la situazione di partenza, ovvero gli interventi da fare sulla struttura dell’edificio. La maggior parte delle vecchie cascine hanno uno scheletro che poco si addice alle necessità dell’abitare moderno. Gli ambienti, per esempi, sono caratterizzati da soffitti alti, che necessitano di impianti piuttosto esosi per il riscaldamento di tutti gli spazi. Meglio quindi abbassarli con dei soppalchi o comunque ricavando due o più ambienti. Rigore, equilibrio, cura dei dettagli, queste le parole chiave, evitando però di stravolgere troppo lo stile della cascina. Un arredamento in stile troppo moderno potrebbe cozzare con quella che è la sobrietà di una realtà di campagna, ma ovviamente dipende da gusti. C’è anche chi ha ristrutturato un’abitazione di questo tipo in stile scandinavo optando per arredi e complementi total white, molto distanti dai colori pastello delle realtà country.
Come ristrutturare una vecchia cascina e darle nuova vita
Pubblicato in: Arredamento, Interior Design
[galleria id=”7733″]
Ecco una serie di indicazioni su come ristrutturare una vecchia cascina e darle nuova vita. Chi ha la fortuna di possedere una casa di campagna non può lasciarsi sfuggire l’occasione di creare un piccolo angolo di paradiso, immerso nella natura ma soprattutto lontano dallo smog e dai rumori della città, un posto nel quale rilassarsi e godere di pace e tranquillità. Solitamente una cascina è caratterizzata da spazi molto ampi che consentono una maggiore libertà nella ristrutturazione. Tuttavia ci sono una serie di fattori da tenere in considerazione. La prima cosa da fare è valutare bene la situazione di partenza, ovvero gli interventi da fare sulla struttura dell’edificio.
LeggiFuori Expo 2015, Milanochemipiace presenta la guida a luoghi ed eventi da non perdere
Fuori Expo 2015, l’evento che si svolgerà nella città di Milano nei giorni dell’Expo 2015, sarà ricco di appuntamenti. Milanochemipiace comincia a presentarci la sua[…]
Ottimizzare 70 mq
Qualche giorno fa su una rivista di settore ho scovato questo bellissimo progetto, una ristrutturazione utile e funzionale per chi ha una casa piccola e la famiglia in crescita. L’architetto Acrivoulis e il suo team hanno ottimizzato al massimo un … Continua a leggere →
Leggi