Le novità 2014 di Magis celebrano l’eccellenza del Made in Italy attraverso le firme più rappresentative della scena internazionale. Tanti prodotti, tanti designer e un comune denominatore: l’unicità di una lunga tradizione artigianale.
Fra i nuovi modelli, rappresenta una vera anteprima lo sgabello Tibu di Anderssen e Voll: reinterpreta il meccanismo di regolazione dell’altezza attraverso un segno grafico immediatamente riconoscibile.
Lo sgabello è monocromatico per dare uguale importanza a tutte le parti del prodotto, mentre la superficie cambia le sue caratteristiche dove necessario, dall’acciaio antigraffio alla seduta morbida. Il rivestimento estremamente resiliente è stato sviluppato appositamente per questo progetto per salvaguardare la purezza, la geometria e la semplicità del suo design.
Magis sedie di design e arredamento 2014
Pubblicato in: Magis, Sedie di Design, Sedie Magis
[galleria id=”8005″]
Magis è un’azienda italiana nata nel 1976 e fondata da Eugenio Perazza, che è diventata leader a livello internazionale nel settore del design e dell’arredamento, esportando i propri prodotti in ben 80 mercati in tutto il mondo. Nel dettaglio, la produzione Magis per arredi interni e outdoor prevede: sedute, panche, poltroncine, sgabelli, tavoli, cassettiere, librerie, appendiabiti ed accessori vari. Per il 2014, Magis ha previsto una variegata collezione che celebra l’eccellenza del Made in Italy attraverso le firme più rappresentative della scena internazionale.
LeggiI 5 modelli di tavoli estensibili per arredare i piccoli spazi
Tondi o quadrangolari, i tavoli allungabili sono un vero jolly per arredare i living non troppo grandi Più volte Designerblog ha parlato di come la modernità abbia ridotto gli spazi, con appartamenti[…]
Illuminazione: si ispirano alla laguna le 5 lampade Flow [T] di Nao Tamura
L’illuminazione di interni progettata per il brand inglese Wonderglass si ispira ai riflessi di Venezia Quando si tratta di illuminazione, il vetro è spesso protagonista, è il caso delle[…]
La poltrona Up disegnata da Gaetano Pesce diventa mini
L’iconica poltrona Up prodotta da B&B Italia in una nuovissima versione da bambini dai 3 anni in su Nel 2014 la Serie UP di cui fa parte la nota poltrona Up si arricchisce di un nuovo[…]
Artigiano in Fiera: gli eventi, le date e come arrivare
Artigiano in fiera è un evento unico in cui abbracciare e conoscere le tradizioni e le culture del lavoro di oltre cento Paesi, in una piacevole atmosfera di condivisione e festa L’Artigiano[…]
Alla Rodeo Gallery di Instanbul, le nuove luci di Micheal Anastassiades
Giochi di luce e specchi alla Rodeo Gallery per la serie General Illumination del designer cipriota La famosa Rodeo Gallery, una delle più promettenti gallerie d’arte contemporanea internazionali,[…]
Jonathan Ive di Apple e il design “Mai avere paura di sbagliare”
Jonathan Ive interviene a Londra in occasione di un evento presso il Design Museum parlando con il direttore della struttura e sottolineando come sia importante non avere mai paura di sbagliare. In un[…]
Città del Messico: la cineteca nazionale più grande dell’America Latina
A Città del Messico sorge la cineteca che ospita il più esteso patrimonio cinematografico dell’America Latina Situato nel quadrante sud di Città del Messico, il National Film Archive e il[…]
Presepe Thun 2014, gli addobbi per un classico del Natale
Pubblicato in: Oggettistica per la casa
[galleria id=”8003″]
A Natale, grazie alle decorazioni da appendere e ai personaggi del presepe, Thun riesce a portare il mondo delle fiabe all’interno delle case.
Grazie ai valori e gli insegnamenti della contessa Lene, ogni creazione Thun ha il potere di far rivivere i valori dell’infanzia, i sogni, ed il calore delle feste natalizie. Le figurine del presepe si arricchiscono ogni anno di nuovi personaggi e dettagli della scenografia, così come le decorazioni per l’albero o i piccoli presepi da appandere o da appoggiare.