Ad Operae, il Festival del Design Autoprodotto di Torino, è stato presentato con successo il Circolo del Design, uno spazio di riferimento per tutte le aziende e i creativi che pongono il design al[…]
Stufe Sergio Leoni
Le stufe Sergio Leoni si distinguono per un design originale e all’avanguardia, rispettando comunque tradizione e funzionalità. Fonte d’ispirazione sono le stufe in maiolica tirolesi, attualizzate con colori sgargianti, forme inconsuete senza nulla togliere alla qualità dei materiali che devono garantire un’efficace distribuzione del calore. I combustibili sono quelli tradizionali, legna e pellet; ci penserà la ceramica a diffondere costantemente e per lungo tempo un calore naturale in tutti gli ambienti della vostra casa. Date un’occhiata a queste splendide stufe Sergio Leoni e in base alle vostre esigenze, scegliete quella che fa per voi.
Sergio Leoni stufe a legna, ceramiche o pellet: tutti i modelli
Pubblicato in: Arredamento, Interior Design[galleria id=”7831″]
Vi presentiamo gli splendidi modelli di stufe Sergio Leoni in ceramica, a pellet o a legna. Stufe dal design particolare e dai colori scintillanti che non passano inosservate. Posate a te…
LeggiScambiare energia elettrica fra vicini? In Olanda è realtà
Da sempre Paese in prima fila in fatto di innovazione, l’Olanda varca una nuova frontiera per quanto concerne energia rinnovabile e sharing economy. L’idea arriva da una start-up che vuole mettere l’energia rinnovabile alla portata di tutti, anche delle persone che non[…]
The post Scambiare energia elettrica fra vicini? In Olanda è realtà appeared first on BCasa.
LeggiExpo 2015, Etico il riconoscimento internazionale per le aziende ecosostenibili
Expo 2015 ospiterà un evento legato all’ecosostenibilità: Etico 2015 sarà riconoscimento internazionale che l’Associazione Culturale Plana assegnerà in questa occasione alle aziende che[…]
Ceramica Dolomite: prezzi del catalogo 2014
Pubblicato in: Arredo Bagno, Aziende, Ceramiche
[galleria id=”7829″]
Ceramica Dolomite presenta il suo nuovo catalogo 2014 ricco di complementi per il bagno unici ed essenziali e proponendo una vasta scelta di prezzi. In questo articolo vi sveliamo tutto quello che c’è da sapere sull’ultima collezione proposta dalla nota azienda e quali sono i complementi da non farsi scappare a cominciare dai sanitari Dolomite, tra i migliori proposti sul mercato, insieme ai lavandini e lavatoi, alle grandi vasche, i comodi box doccia e, tra le ultime novità, anche i mobili contenitori ideati per la zona lavabo. Se state pensando di rinnovare o dovete fare da zero il vostro bagno, le proposte di Ceramica Dolomite possono fare proprio al caso vostro.
LeggiMaison et Objet: gli accessori in stile british firmati dal designer Tom Dixon
Diffusori in edizione limitata, candele profumate e segnalibro dorati, un insieme di oggetti dal gusto anglosassone Il tema della collezione 2014, presentata al Maison et Objet parigino dal designer[…]
Catalogo Ceramica Dolomite 2014
Ceramica Dolomite lancia il suo nuovo catalogo 2014 il quale è caratterizzato da interessanti novità a cominciare dalla linea Gemma 2. Si tratta di una collezione di sanitari e ceramiche ideale per chi cerca il giusto compromesso tra estetica e praticità. Vanta una serie di materiali di qualità ed è caratterizzata da un design attuale e sostenibile. All’interno della linea troverete lavabi di dimensioni diverse e sanitari di ogni genere. La linea, inoltre, è completata da piatti doccia, una serie di rubinetteria e mobili contenitori ideati per la zona lavabo. Nella gallery potrete vedere anche altre proposte della collezione Ceramica Dolomite 2014.
Dalla Fondazione Aldo Morelato il concorso il Mobile Significante 2015
Online il bando 2015 de Il Mobile Significante con tema “I luoghi del relax 2.0″ Anche per quest’anno la Fondazione Aldo Morelato si è fatta promotrice del concorso Il[…]
Il divano Maralunga disegnato da Vico Magistretti per Cassina compie 40 anni
Per festeggiare si veste di un tessuto nuovo e si concede in soli quaranta pezzi, tutti numerati Nel 1974, il designer milanese Vico Magistretti progettava il divano Maralunga per Cassina, un arredo[…]