Ron Arad, una delle più interessanti figure del design di ricerca contemporaneo, rinnova la collaborazione con Driade proponendo una innovativa serie di sedute realizzate in polimero plastico bicolore. Frutto di una inedita sperimentazione, la poltrona a dondolo MT3 si presenta come una coraggiosa variazione sul tema del vuoto. L’effetto e sorprendente e affascinante, tanto da meritare il prestigioso premio Compasso d’Oro. Caratterizzata dal movimento ondulatorio, la scultorea MT3 è adatta anche per l’outdoor.
Driade: prodotti e pezzi cult che anticipano le tendenze [FOTO]
Pubblicato in: Driade
[galleria id=”7853″]
Nata nel ’68 a Fossadello di Caorso in provincia di Piacenza, in un epoca in cui si sviluppavano le tendenze che avrebbero caratterizzato il XX secolo, Driade è un “laboratorio estetico” che sin dall’ inizio collabora con designer capaci di anticipare nuove linee di ricerca e di tendenza. Antonia Astori, Nanda Vigo, Enzo Mari, Philippe Starck, Oscar Tusquets, Borek Sipek, Tokjujn Yoshioka, Kazuyo Sejima, Ron Arad, Xie Dong, Mann Singh e tanti altri, sono i nomi che hanno dato fama e gloria a Driade in più di quarant’anni di storia. Con un nome carico di suggestioni che riecheggiano la mitologia greca, Driade produce pezzi di design liberi di creare suggestioni e portare la gioia che deriva dalla bellezza e dall’arte, in ogni luogo.
LeggiRivestimenti per il bagno: 6 versioni originali di Lea Ceramiche
Sei texture particolari per dare un tocco nuovo al bagno o al resto della casa: damascati, petit pois, mosaico, pailletes e una mappa in 3d Lea Ceramiche è un brand conosciuto a livello mondiale,[…]
Radiatori di design che esaltano lo stile della casa
Linee moderne e forme particolari, i radiatori contemporanei non solo scaldano l’ambiente, ma lo arredano con originalità C’era un tempo in cui il radiatore era solo una parte degli[…]
Quattro idee per l’illuminazione del giardino
Artemide, Delta Light, Flos e Serralunga: quattro aziende per quattro soluzioni da esterni che non passano inosservate L’illuminazione del giardino è importante, progettarla nel modo giusto,[…]
Triennale Design Museum, in mostra Ugo La Pietra e l’ultima collaborazione con Barel
Il Triennale Design Museum di Milano, dal 26 novembre 2014 al 15 febbraio 2015, dedica una mostra all’opera e al lavoro di Ugo La Pietra, con riferimento anche alle ultime collaborazioni con[…]
Arredamento anni 60, le idee di stile tra colori forti e contrasti [FOTO]
Pubblicato in: Arredamento, Arredamento Vintage, Modernariato
[galleria id=”7851″]
Lo stile dell’arredamento degli anni ’60 è caratterizzato da un cambiamento delle forme, dei colori e dei materiali, che sotto l’influenza della Pop Art, divengono innovativi, allegri ed estrosi. Rispetto ai decenni precedenti, gli interni si vestono di modernità, e l’aria che si respira in casa diviene fresca e frizzante. Mobili e complementi perdono il loro aspetto abituale diventando più giovani e sensuali, soprattutto grazie ai colori: le tonalità neutre e cupe utilizzate sino a quel momento lasciano il posto a nuances sgargianti e alle fantasie geometriche di rivestimenti e tessuti.
LeggiArredamento anni 60
Gli anni Sessanta furono anni anticonformisti, di cambiamenti e di grandi ideali. Furono anche anni in cui il benessere e la crescita economica portarono allo sviluppo, già iniziato negli anni Cinquanta, del design industriale che permise di arredare non solo più in maniera funzionale, ma anche con gusto e creatività. Con la nascita del design, infatti, le case diventarono più confortevoli e più colorate e belle da guardare, fatto precedentemente sconosciuto nelle case comuni. Oggi, dopo più di 50 anni, siamo di nuovo attratti da quell’epoca di splendore, di progresso e di libertà. Si parla di stile vintage, uno stile che impazzisce sia tra coloro che hanno già vissuto quegli anni, sia tra i giovani che li hanno vissuti attraverso racconti e vecchi film.
Divani Minotti: come scegliere quello giusto
Due o tre posti, con angolare, in pelle o tessuto, scegliere quello giusto è facile conoscendo poche e semplici regole Quando si tratta di scegliere il divano, le possibilità sono molteplici, sia per[…]
10 idee fai da te per la tua dimora da seguire assolutamente
Pubblicato in: Arredamento, Complementi d’arredo
[galleria id=”7857″]
Ecco la classifica delle 10 idee fai da te per la casa da rivedere assolutamente. Letti realizzati con i pallet, tavolini da salotto dal design originale, lampadari creati con barattoli di vetro riciclati, ruote di carro riutilizzate come complementi d’arredo. Sono tante le idee per personalizzare la casa con il fai da te, a costo zero. Tutti questi oggetti rispondono anche al nuovo approccio mentale orientato verso l’ecosostenibilità. Lasciatevi ispirare dalle tendenze più accattivanti e rendete la vostra casa un luogo unico e personale con il fai da te.
Leggi