Ultimate Grey e Illuminating vestono le superfici13/01/2021 – Combinazioni di nuance, forme e materiali, dal legno alla ceramica. Le collezioni di rivestimenti in ceramica proposte da Sartoria, brand del gruppo modenese Terratinta Group, reinterpretano…
LeggiLe soluzioni FerreroLegno al BAU 2021
In mostra due nuove palette bio e le collezioni Scenario e Sistema Zero13/01/2021 – FerreroLegno partecipa come espositore al BAU 2021, il Salone dell’edilizia e dell’architettura in Europa che quest’anno si terrà in forma digitale dal 13 al 15 gennaio…
LeggiI nuovi frigoriferi Bespoke by Samsung
Nuove funzionalità e tre formati personalizzabili. La collezione presentata al CES arriva in Italia13/01/2021 – Samsung Electronics annuncia l’arrivo in Italia dei frigoriferi BESPOKE, la nuova collezione personalizzabile presentata al CES 2021.
BESPO…
LeggiBonus idrico 2021. Le proposte InSinkErator
L’erogatore 4N1 Touch per la riduzione dei consumi d’acqua13/01/2020 – Con gli incentivi del bonus idrico 2021, milioni di italiani hanno l’opportunità di contribuire in prima persona alla riduzione dei consumi d’acqua, favorendo un’ottimizzazione dell…
LeggiCome Ottenere una Luce Morbida a Tavola Senza Abbagliare? (10 photos)
La luce è un elemento fondamentale all’interno delle nostre abitazioni. È da lei che dipendono le sensazioni di benessere o di disagio, la percezione sulla dimensione dello spazio e sulla qualità delle superfici. La luce è, inoltre, uno strumento fond…
LeggiCome incorporare il marmo nel design d’interni
Il marmo non è esattamente un materiale a basso costo, ma averne dei dettagli in casa può fare molto per aggiungere quel fattore chic alla propria abitazione. È uno di quei materiali classici che esiste – con gusto – da secoli ed è noto per dare il suo bellissimo scintillio a qualsiasi oggetto in cui […] Read more…
L’articolo Come incorporare il marmo nel design d’interni proviene da Architettura e design a Roma.
LeggiCome incorporare il marmo nel design d’interni
Il marmo non è esattamente un materiale a basso costo, ma averne dei dettagli in casa può fare molto per aggiungere quel fattore chic alla propria abitazione. È uno di quei materiali classici che esiste – con gusto – da secoli ed è noto per dare il suo bellissimo scintillio a qualsiasi oggetto in cui […] Read more…
L’articolo Come incorporare il marmo nel design d’interni proviene da Architettura e design a Roma.
LeggiCome incorporare il marmo nel design d’interni
Il marmo non è esattamente un materiale a basso costo, ma averne dei dettagli in casa può fare molto per aggiungere quel fattore chic alla propria abitazione. È uno di quei materiali classici che esiste – con gusto – da secoli ed è noto per dare il suo bellissimo scintillio a qualsiasi oggetto in cui […] Read more…
L’articolo Come incorporare il marmo nel design d’interni proviene da Architettura e design a Roma.
LeggiLa Nationalgalerie restaurata: pubblicate le prime immagini
12/01/2021 – Berlino. Dopo cinque anni le impalcature che nascondevano la Neue Nationalgalerie, celebre architettura di Mies van der Rohe, sono state finalmente rimosse.
Risalgono a pochi giorni fa gli scatti inediti diffusi dallo studio di…
Nolita, la casa del Flâneur
12/01/2021 – Lo studio di architettura ATOMAA cura la ristrutturazione di un appartamento in un palazzo degli anni 30, immerso nel cuore di NoLo, il nuovo quartiere del design creativo di Milano, trasformandolo in una guesthouse con dettagli …
Leggi