Sei qui

Expo 2015, l’Albero della Vita copiato da Singapore?

L’Albero della Vita è il simbolo principale del Padiglione Italia all’Expo 2015, ma da Singapore arrivano accuse pesanti: pare che il progetto non sia nuovo, ma non sia altro che una copia.

Expo 2015 è un evento non esente da polemiche: dopo i tanti scandali degli ultimi tempi, ecco che oggi ci arriva anche una “denuncia di plagio”. L’Albero della Vita, il simbolo del Padiglione Italia a Expo 2015, non sarebbe proprio una novità, non avrebbe un design originale. Le accuse arrivano dalla città di Singapore.

E’ stato l’architetto inglese Chris Wilkinson a sollevare la questione: guardando per caso una foto del progetto ha notato qualche piccola rassomiglianza con i supertrees di Singapore, i superalberi progettati da Andrew Grant, che possiamo visitare nei Gardens by the Bay, giardini spettacolari disegnati nel 2006 dallo stesso architetto inglese nella città di Singapore. Non si tratta di opere sconosciute, ma note e apprezzate in tutto il mondo. Tanto che Wilkinson ha così commentato la scoperta:

ero semplicemente sorpreso: non posso neppure immaginare che chi ha concepito questo Albero italiano non conoscesse i Gardens e l’idea è troppo simile a quella dei supertrees per essere causale.

E poi ha aggiunto:

Non abbiamo ancora preso alcuna decisione. Ma come studio abbiamo iniziato a consultarci con i nostri legali, naturalmente, per individuare il mondo più corretto di tutelare la proprietà di una idea che riteniamo nostra, apprezzata da dieci milioni di visitatori solo negli ultimi due anni.

I supertrees di Singapore sono 18, gli alberi più alti arrivano a 50 metri e in cima c’è un bar panoramico, mentre salta all’occhio la copertura di 160mila piante di 200 specie diverse con impianti che permettono effetti “speciali” ad energia solare. Il progetto dell’Albero della vita prevede una struttura di legno e cemento alta 37 metri, mentre per l’illuminazione è prevista una gara questa settimana.

Effettivamente le somiglianze sono molte, come sottolineato anche da un noto architetto italiano come Alessandro Zoppini:

Tecnicamente il progetto dell’Albero della vita è una palese riproposizione di quello di Singapore. Ormai siamo noi a copiare dai Paesi asiatici.

Expo 2015 Albero della vita

Come andrà a finire?

supertrees-singapore

Foto | Expo 2015 e Gardensbythebay

Via | Corriere

Expo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? é stato pubblicato su Designerblog.it alle 13:34 di giovedì 04 dicembre 2014.

Expo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? - image supertrees-singapore-620x273 on http://www.designedoo.it


Expo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? - image  on http://www.designedoo.it
Expo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? - image  on http://www.designedoo.it
Expo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? - image  on http://www.designedoo.it

Expo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? - image  on http://www.designedoo.itExpo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? - image  on http://www.designedoo.it
Expo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? - image  on http://www.designedoo.it Expo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? - image  on http://www.designedoo.it
Expo 2015, l'Albero della Vita copiato da Singapore? - image  on http://www.designedoo.it

Related posts

One Thought to “Expo 2015, l’Albero della Vita copiato da Singapore?”

  1. SERGIO VOLPI

    Se è solo per questo perchè non parliamo della Statua della Libertà del Golfo di New York del 1887 del francese F.A. Bertholdi (aiutante di campo di Garibaldi nella guerra franco-prussiana). Copiata male dalla bellissima Statua della “Legge Nuova” del Duomo di MIlano di G. Pacetti del 1810 posizionata proprio sopra l’imngresso centrale del Duomo con un elegantissimo drappeggio su uno splendido corpo femminile, che a New York è diventata una palandrana informe. Le cose peggiori contro EXPO le ho lette su alcuni giornali italiani: i peggiori nemici dell’Italia non vanno cercati lontano: sono proprio gli italiani. A Milano se dici zingaro ad uno zingaro, finisci in galera, perchè questi non sono zingari, a Aix en Provence se non li chiami “gitane” si incazzano! Ma noi italiani in Italia siamo cittadini di seconda se non di terza scelta, siamo qui solo per pagare le ruberie dei politici! ! Sarebbe bene non dimenticare che i Britanni e i Germanici, sono stati alfabetizzati dai Romani!. Peccato che non vi posso mandare le immagini della statua della “nuova Legge” di MIlano, che sicuramente non conoscerete… spero di poter dire: “Italia sei grande!”…, ancora per un pò senza finire a San Vittore. Ciao!! Sergio

Leave a Comment